Step 1
Scopri il software di Frostlab gate!
Step 2
Vuoi fare domande?
Step 3
Pianifica una demo gratuita!
Business idea – MVP
Unisciti alla rivoluzione digitale nella gestione degli asset aziendali con UpKeep The World. Scopri di più oggi stesso!
FrostLab Gate: il software di nuova generazione marketplace di servizi B2B per la gestione degli asset aziendali
Ideato da Michele Rispoli, FrostLab Gate è progettato per rivoluzionare la gestione degli asset aziendali grazie a una piattaforma innovativa e versatile. Combina un potente marketplace B2B e un gestionale intuitivo per supportare
le aziende nel migliorare efficienza, produttività e sostenibilità.
Innovazione e sostenibilità nella gestione degli asset aziendali
Nel panorama aziendale odierno, la gestione efficiente e sostenibile degli asset è fondamentale per mantenere competitività e ridurre i costi. Tecnologie avanzate come il software per asset management e la manutenzione predittiva basata su AI consentono alle aziende di ottimizzare le risorse, diminuendo i tempi di inattività e migliorando le performance operative.
La manutenzione come motore dell’economia circolare
L’economia circolare e la digitalizzazione della manutenzione stanno trasformando il modo in cui le aziende gestiscono beni e impianti, riducendo gli sprechi e promuovendo la sostenibilità. FrostLab Gate permette di monitorare, pianificare e ottimizzare interventi su macchinari e strutture, garantendo un uso più intelligente delle risorse.
Ottimizzazione delle risorse industriali
Grazie al marketplace di FrostLab Gate, le aziende possono accedere a fornitori qualificati per la riparazione, la manutenzione e la pianificazione degli interventi. Questo approccio riduce i costi operativi, garantendo la massima efficienza e una gestione sostenibile anche per impianti obsoleti.
Tecnologie per la manutenzione preventiva e predittiva
FrostLab Gate offre soluzioni avanzate per la manutenzione preventiva e predittiva, inclusa l’integrazione con IoT. Il monitoraggio in tempo reale e l’analisi predittiva aiutano a prevenire guasti, prolungare il ciclo di vita degli asset e ottimizzare la sicurezza aziendale.
Strumenti avanzati per la gestione della manutenzione
Con FrostLab Gate, le aziende possono accedere a strumenti di reportistica avanzata, gestire ricambi, analizzare costi manutentivi e ottimizzare i flussi di lavoro. La digitalizzazione della documentazione tecnica migliora la tracciabilità e semplifica la pianificazione delle attività.
Sostenibilità e innovazione per il futuro
La manutenzione industriale sostenibile è al centro della proposta di FrostLab Gate. Il software integra economia circolare e servizi digitali per affrontare sfide come la gestione di impianti energetici, la building automation e l’efficienza di sistemi HVAC green.
Il ruolo dei marketplace e delle tecnologie aperte
FrostLab Gate è più di un gestionale: è un ecosistema collaborativo che, attraverso il suo marketplace per servizi sostenibili, favorisce la connessione tra aziende e professionisti, promuovendo soluzioni di open innovation e sostenibilità.
In un mondo sempre più orientato all’innovazione, FrostLab Gate è la soluzione ideale per ottimizzare i processi aziendali e contribuire a un futuro green e responsabile.
Tipologie di software nel mercato della manutenzione
Nel mercato della manutenzione e riparazione online, FrostLab Gate si distingue grazie a un’offerta legata ad un marketplace di servizio B2B.
Ecco una panoramica delle principali tipologie di software disponibili:
- Software di Gestione della Manutenzione (CMMS)
- Funzionalità principali: Pianificazione preventiva, gestione ricambi, monitoraggio costi.
- Utilizzo: Migliora l’efficienza dei macchinari, riduce i tempi di inattività.
- Software di Gestione degli Asset Aziendali (EAM)
- Funzionalità principali: Gestione del ciclo di vita degli asset, ottimizzazione risorse.
- Utilizzo: Perfetto per l’intero ciclo di vita degli asset, con focus sulla sostenibilità.
- Software di Manutenzione Predittiva
- Funzionalità principali: Sensori IoT, big data, analisi predittiva.
- Utilizzo: Prevede guasti e riduce i costi di manutenzione.
- Software di Manutenzione Correttiva
- Funzionalità principali: Gestione riparazioni urgenti, registrazione incidenti.
- Utilizzo: Risolve guasti imprevisti rapidamente.
- Software per Contratti di Manutenzione
- Funzionalità principali: Gestione fornitori, monitoraggio scadenze.
- Utilizzo: Ottimizza la gestione dei contratti di manutenzione.
- Software per Manutenzione Veicoli (Fleet Management)
- Funzionalità principali: Monitoraggio flotte, pianificazione interventi.
- Utilizzo: Ideale per aziende con parchi veicoli.
- Software di Manutenzione Industria 4.0
- Funzionalità principali: Monitoraggio IoT, analisi AI.
- Utilizzo: Perfetto per impianti industriali complessi.
- Software di Digitalizzazione della Manutenzione
- Funzionalità principali: Gestione cloud, reportistica avanzata.
- Utilizzo: Trasforma processi manuali in flussi digitali efficienti.
- Software per Economia Circolare
- Funzionalità principali: Ottimizzazione risorse, riduzione sprechi.
- Utilizzo: Sostenibilità e riutilizzo nel ciclo di vita degli asset.
- Software per Impianti Edilizi (CMMS per Edilizia)
- Funzionalità principali: Gestione impianti HVAC, elettrici, idraulici.
- Utilizzo: Riduce i costi di gestione degli edifici.
- Software per Impianti Industriali
- Funzionalità principali: Monitoraggio avanzato, ottimizzazione produzione.
- Utilizzo: Garantisce alta produttività e riduce i guasti.
Scopri FrostLab Gate su www.frostlabgate.com e rivoluziona la gestione degli asset aziendali con strumenti innovativi e sostenibili!




Sostenibilità
La sostenibilità mira a soddisfare i bisogni attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Si tratta di un approccio olistico che abbraccia diverse dimensioni, da quella ambientale a quella sociale ed economica.
Economia circolare
L’economia circolare , invece, rappresenta un paradigma di sistema che si contrappone al modello lineare tradizionale di “produzione-consumo-smaltimento”. L’obiettivo è quello di massimizzare il valore dei materiali e delle risorse , minimizzando gli sprechi e riducendo l’impatto ambientale.

Perchè un nuovo approccio?
L’adozione di modelli di business circolari e sostenibili non solo porta benefici all’ambiente, ma rappresenta anche un’opportunità di crescita economica e di sviluppo sociale.
Il marketplace elimina la necessità di ricerche manuali e comparative tra i fornitori, risparmiando tempo prezioso.
Ricerca e selezione automatica di fornitori qualificati
RICERCA
La piattaforma automatizza la richiesta di preventivi, la gestione delle offerte e l’assegnazione dei lavori, ottimizzando il processo di appalto.
Processo di assegnazione semplificato
INCARICO
Il marketplace permette di monitorare lo stato di avanzamento dei lavori, gestire la comunicazione con i fornitori e centralizzare la documentazione in un unico luogo.
Monitoraggio e gestione centralizzati
Monitora
Prova la DEMO. L’innovazione che non ti aspetti.
team
Il team della business idea è composto da Michele ed Elisa. Hanno contribuito nel corso della sua evoluzione, molte persone che ringraziamo.

Michele Rispoli
CEO
Ideatore iniziale e sviluppatore WEB
Elisa Bertolini
CFO
Risk and Finance
Diego Chiapella
CMO
+100
DEMO
+3000
ORE DI SVILUPPO
+10
ecosistemi approcciati
Contatto
Puoi contattare direttamente gli ideatori di UpKeep The World, Michele ti risponderà appena possibile.